Eh sì perchè con questo caldo cucinare mi è un pò fastidioso...devo per necessità, ma la maggior parte delle volte finisco con un insalata fresca, un' insalata di riso o melone e affettato.
Invece padelle e padelline hanno fatto ancora un pò di trambusto e ho pensato di fare una bella lasagnetta...leggera nè perchè comunque è estate e l'ho fatta verde con il pesto che vi avevo mostrato quihttp://sofiailmiopiccolomondo.blogspot.it/2013/07/lodigrana-unazienda-dal-sapore-genuino.html.
Io sono intollerante al lattosio e fare la besciamella con il latte è una cosa che proprio mi devo scordare e allora io la faccio con il brodo...non storgete il naso prima di provarlo!!
Vi assicuro che il risultato è gradevole e anche più leggero!(mi comporto nella stessa maniera anche quando devo fare il purè)
Ad aiutarmi a preparare un brodo saporito per arricchire la mia besciamella è stato FATTORIA ITALIA che già il nome sà di genuino e di familiare

E' un azienda che produce esclusivamente dadi da brodo quindi riesce ad incanalare tutte le sue forze e le sue attenzioni per garantirci il prodotto migliore.Infatti dal 1975 i loro dadi riescono a dare al nostro brodo il gusto di quello fatto in casa,grazie ad un processo di lavorazione a freddo che permette di mantenere le proprietà organolettiche degli ingredienti utilizzati.
Questo è quello che ho ricevuto per aver modo di provarli e di raccontarvi le mie impressioni
Ce ne sono per tutti i gusti e palati come potete vedere,dal semplice di carne a quello di verdure,passando a quello ai tartufi e quello ai funghi.
Come vi ho detto l'ho utilizzato per il brodo per fare la besciamella.
PROFUMO DECISO E OTTIMA CONSISTENZA è stata la prima impressione che posso dare ,si è sciolto abbastanza celermente rilasciando da subito i profumi in esso contenuti
in un'altra padella ho aggiunto una noce di margarina (sempre perchè non uso il burro) e l'ho fatto sciogliere insieme alla farina per formare il roux
e gli ho aggiunto il brodo per ottenere la besciamella vegetale!!
Che ho poi messo a strati in una teglia
unendo anche il pesto ...strato di besciamella e pesto, ricopro con la pasta e il grana e ricomincio!
e questo è il risultato pronto per essere infornato!poi in genere verso sempre un pò di brodo ai lati per evitare che si secchi!

Non ho purtroppo una foto da mostrarvi su un piatto perchè facevo il turno di chiusura e avevo chiesto a mio marito di fotografarla ,ma si è dimenticato!Poco male ,vi assicuro che era ottima,si sentiva il sottofondo di fungo che sembrava che ci fossero,così ho ingannato mia figlia che non avendo trovato i pezzetti di fungo l'ha mangiata tutta.
Con Fattoria Italia nella mia cucina ci vediamo un'altra volta,perchè preferisco mostarvi ogni volta come li ho utilizzati invece che farli tutti ora!
Nel frattempo non aspettate me però per conoscere al meglio i loro prodotti:
Questo è il loro sito che vi racconterà anche la loro storia d'origine e troverete indirizzi e recapiti pe contattarli
Questo è il loro BLOG dove si chiacchiera di tante cose,ma ovviamente tutte inerenti alla Fattoria Italia
E questa la pagina FACEBOOK,cosa aspettate ad andare a mettere un bel pollice alzato sulla loro pagina?
Anzi se andate adesso c'è proprio un contest che aspetta una ricettina estiva che verrà premiata!!
,
9 commenti:
ottimo ,io il dado lo uso anche nei sughi al posto dl sale,grazie questo non lo conoscevo
qua buona questa tua ricetta e poi questi dadi esaltano il sapore
io uso sempre i dadi in cucina per dare quel sapore in più ai miei paitti ma questi di fattoria Italia non li ho mai provati...dalla tua impressione sembrano davvero ottimi, e rimedierò molto presto!!!
DA QUANDO UTILIZZO I DADI DI QUESTO MARCHIO,NON USO MOLTO IL SALE E FA BENE ALLA SALUTE
Pure io utilizzo i dadi per insaporire i miei piatti, ma sai che di questo brand non l'ho mai provato? devo cercarli immediatamente mi hai incuriosito con il tuo bel post e la tua bellissima ricettina!
Devono essere dei dadi davver obuoni,visto tutti icommenti positivi..farò un salto sul loro sito!Grazie!
Oltre a dare un gusto più particolare questi dadi impreziosiscono ed esaltano le proprietà di molte ricette.
Purtroppo io non li potrò provare, sono allergica alle liliacee e spesso se non c'è l'aglio c'è quasi sempre il porro... :(
Non conoscevo questi dadi ..io li uso molto spesso , perchè arricchiscono il gusto dei nostri piatti ...mi piace l'ampia gamma di scelta che hanno ...andrò a dare un'occhiata al sito! :)
Posta un commento